AUTENTICITÀ DEI DOCUMENTI E AUTOGRAFIA DELLE SCRITTURE – VERIFICHE E DINAMICHE PROCESSUALI
Titolo Evento: AUTENTICITÀ DEI DOCUMENTI E AUTOGRAFIA DELLE SCRITTURE – VERIFICHE E DINAMICHE PROCESSUALI
Data e ora: 18 maggio 2018 dalle ore 15,30 alle 19,30
Sede: Aula Borsellino – Università di Palermo – Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – Via Ugo Antonio Amico, 4 – Palermo
Introduzione al tema dei lavori ,
prof. Antonello Miranda, Ordinario di Diritto Comparato, Dipartimento Scienze Politiche Università Palermo
L’intervento del grafologo forense nel processo penale,
prof. Paola Maggio, Docente Procedura Penale, Dipartimento Scienze Politiche Università Palermo
Il grafologo forense di fronte ad alcuni punti critici: iscrizione all’albo, contratto di incarico, mediazione, responsabilità professionale,
prof. Giuseppe Di Chiara, Ordinario Procedura Penale, Dipartimento Giurisprudenza Università Palermo
Modera: avv. Salvatore F. Giuliano, Presidente CeGGAD
* * *
La verifica dell’autografia delle scritture,
prof. Alberto Bravo, Direttore Istituto Superiore Scienze Grafologiche, Roma
I limiti della perizia grafica basata su fotocopie,
prof. Giuseppe Sofia, Vice Presidente CeGGAD
Le lettere anonime. Un approccio criminologico e peritale,
Prof. Pietro Pastena, grafologo forense
L’attendibilità della perizia grafica alla luce della Daubert,
dott.ssa Elvira Saieva, grafologa forense
Forensic Document Examination Service ,
dott. Antonio S. Sofia, grafologo forense
Modera: dott. Nunzia Scalzo, grafologa forense
L’evento è stato segnalato all’Ordine degli Avvocati di Palermo, con richiesta di accreditamento.
La partecipazione è gratuita; chi intende chiedere attestato deve segnalare la partecipazione mediante e-mail da indirizzare a segreteria@studiosgiuliano.org entro il 13 maggio.
La presenza in sala sarà verificata all’inizio e a conclusione dei lavori, nonché durante lo svolgimento degli stessi.
Le slide proiettate durante le relazioni, non possono essere riprese, per motivi di riservatezza.